di e con Simone Zambelli
collaborazione alla drammaturgia Cinzia Sità
produzione sostenuta da Associazione Culturale C&C
tutor per la coreografia Silvana Barbarini
tutor per la realizzazione dei materiali video Alice Colla
La ricerca intende indagare le trasformazioni e le domande che la fine di un amore crea nella vita di un esseri umano, nella sua anima e nel suo corpo, partendo dall’analisi di un’opera importante della tradizione coreutica occidentale, “La morte del cigno”.
In un lungo dialogo “con il muro”, a tratti vuoto e a tratti pieno di parole e immagini, saranno affrontati concetti di presenza e assenza, unione e solitudine, morte e rinascita, trasfigurazione.
LACRIMOSA muoverà a Tuscania i suoi primi passi. L’artista avrà con sé molti materiali su cui riflettere (suoni, parole, immagini) e nei due periodi di residenza lascerà emergere una prima traccia di articolazione del lavoro, supportato da diversi collaboratori e tutor, per la drammaturgia, per la coreografia e per il video.
Periodi di residenza
4 – 11 gennaio / 3 – 10 febbraio 2024
Supercinema – Tuscania
VERA STASI
Prova aperta
7 febbraio ore 21
10 febbraio ore 18
Supercinema – Tuscania